
PREZZI COMPETITIVI
Prezzi competitivi grazie alla partnership produttiva con aziende asiatiche leader di settore.
STUDIO DI FATTIBILITÀ
Ottimizzazione di design e produzione con il supporto di un team di 20 ingegneri.
PRODOTTI PERSONALIZZATI
Realizzazione di prodotti OEM nel rispetto degli esigenze e degli standard esecutivi richiesti dal cliente.
Tempi e costi
La realizzazione di prodotti stampati a iniezione richiede complessivamente 4 mesi per un nuovo progetto OEM suddivisi in questo modo:
design del prodotto: 1 mese
stampa 3D: 1 settimana
disegno tecnico e produzione dello stampo: 45 giorni
prototipo definitivo: 2 settimane
mass production: 40 giorni
Prezzo base: a partire da 3.000/5.000 euro per uno stampo semplice.
I fattori che influiscono sul prezzo sono:
- dimensione
- struttura e complessià del prodotto
- materiale
- quantità di prodotti da stampare

Chiedici un preventivo o contattaci per qualsiasi informazione!

FASI DEL PROCESSO PRODUTTIVO
1
ANALISI E PROGETTAZIONE
Il primo processo consiste nell'analizzare il progetto del cliente tramite i disegni tecnici.
In questa fase è possibile capire l'effettiva realizzazione del prodotto o eventuali criticità tecniche che richiedono specifiche modifiche.
My Plastic esegue per ogni nuovo progetto lo studio di fattibilità, per ottimizzare il design del prodotto e migliorare l'efficenza produttiva.

2
ACCORDO DI RISERVATEZZA
Per garantire il massimo livello di protezione e salvaguardare la proprietà intellettuale dei clienti, si procede alla formalizzazione di un accordo di riservatezza, noto anche come non-disclosure agreement (NDA).
Tale documento prevede che le entità partecipanti s'impegnino a mantenere riservato quanto delineato all'interno dello stesso patto come ad esempio processi tecnici, disegni e know-how, formule, progettazioni, specifiche tecnico-funzionali.

3
OTTIMIZZAZIONE DEL PRODOTTO
My Plastic dispone di un team simultaneo che avvia contemporaneamente la progettazione del prodotto, l’ingegneria dei processi, la progettazione degli stampi e il piano di controllo della qualità.
Non solo consente di risparmiare molto tempo seguendo il tradizionale metodo passo dopo passo, ma anche di integrare più facilmente i requisiti di produzione e qualità all’inizio della progettazione del prodotto.

4
PROTOTIPO 3D
My Plastic realizza la prototipazione rapida con stampa 3D con il software CREO/UG, per progettare la forma e simulare il supporto e la struttura del prodotto finito.
Questo processo consente di verificare in modo pratico le funzionalità del prodotto, testandone le prestazioni e assicurando che soddisfi pienamente le esigenze del cliente prima della produzione su larga scala.

5
PROGETTAZIONE STAMPI
My Plastic dispone di capacità interne di progettazione di stampi e di riparazione e modifica degli stessi.
Questo consente di controllare la qualità e la velocità dello sviluppo di nuovi prodotti e di facilitarne l’aggiornamento e le modifiche.

6
PRODUZIONE IN SERIE
La stampa ad iniezione si caratterizza per l'elevata produttività: il processo dell'injection molding, infatti, consente di stampare ogni pezzo in tempi molto veloci, garantendo il completamento della produzione di massa in 45/60 giorni.
Grazie ad un processo produttivo ad elevata automazione, si possono stampare prodotti in plastica di colori e materiali diversi o in accoppiamento a componenti metallici.

7
RIFINITURA
Dopo che il prodotto in plastica viene estratto dagli stampi e raffreddato, si procede con il rifilamento nella zona di giunzione degli stampi. Questo passaggio viene eseguito sia manualmente che attraverso l'uso di robot.
Questa fase è fondamentale non solo per la finitura del prodotto, ma anche perché permette agli operatori di ispezionare il prodotto e verificare l'assenza di difetti.

8
CONTROLLO DI QUALITÀ
L'intero processo di lavorazione segue rigorosi protocolli, quali IQC - Incoming Quality Control, IPQC In-process quality control, FQC Final Quality Control e OQC Outgoing Quality Control: tutti questi protocolli permettono di ottenere e mantenere la conformità ai requisiti richiesti dal cliente e da normative e standard di settore.
Tutti i protocolli e i controlli sono supportati dai laboratori di qualità che, grazie all'utilizzo di diversi macchinari, eseguono numerosi test e controlli, come ad esempio: test sui granuli per verificarne la purezza, spettrofotometria XRF, torque test sulla torsione e la rigidità.

9
ASSEMBLAGGIO
Negli stabilimenti produttivi in Asia, My Plastic dispone di 2 officine e di uno spazio di assemblaggio di oltre 8000 mq in cui fornisce un’ampia gamma di assemblaggi e relativi processi.
L'assemblaggio viene eseguito manualmente da tecnici specializzati e comprende eventuali passaggi di pressatura, fissaggio, rivettatura, test di tenuta, schiumatura, saldatura laser e tutti i processi necessari per completare il prodotto.

10
IMBALLAGGIO
My Plastic progetta ed elabora le migliori soluzione di imballaggio.
Se richiesto dal cliente, realizza un packaging consono alla vendita al dettaglio, comprensivo di libretto di istruzioni ed eventuali componenti accessori.

11
LOGISTICA
La sedi produttive di My Plastic si trovano in punti strategici del territorio asiatico. Ciò consente di organizzare molto facilmente tutti i tipi di spedizione, che sia su ruote, rotaia, via nave o via aerea, in tutto il mondo.
My Plastic supporta inoltre le procedure di sdoganamento per conto dei propri clienti fino a destinazione.

TECNOLOGIE
Sostenibilità
MAGGIOR USO DI PLASTICA RICICLATA
UTILIZZO DI SCARTI DI PRODUZIONE
ENERGIA DAL FOTOVOLTAICO
RISPARMIO ENERGETICO
DATI TECNICI
Limite di dimensioni
2m x 2m x 1m
Capacità produttiva
3000 ton/anno
Limite di peso
2-9kg
Addetti in produzione
90
Ciclo di produzione
0,6-6 minuti
Superficie produttiva
5000 mq
SETTORI
PRODOTTI
Perchè scegliere My Plastic
In My Plastic, qualità e prezzi competitivi vanno di pari passo.
Con la sede in Italia e la produzione in Asia, My Plastic è il fornitore ideale per le aziende che cercano di massimizzare la qualità e minimizzare i costi.
Il metodo dell'azienda assicura infatti che i prodotti rispettino gli standard di qualità richiesti dal cliente per le loro specifiche applicazioni.
Inoltre, My Plastic garantisce che il prodotto rispetti le normative europee in merito ai materiali utilizzati e alla sicurezza degli stessi.